![]() |
J2PA "PANTALONE" MARIONETTA PICCOLA Maschera tra le più conosciute della Commedia dell’Arte, Pantalone è di origine veneziana così come veneziano è il suo dialetto schietto e musicale. Non chiara l’origine del nome: da “pianta leoni” come erano chiamati i mercanti di Venezia che, spostandosi da un paese all’altro, issavano il vessillo con il leone di San Marco sui banchi delle loro merci; da San Pantaleone, uno dei santi della città al quale è dedicata una chiesa; c’è infine da ricordare che nei primi tempi della Commedia dell’Arte questa maschera portava lunghi calzoni detti appunto “pantaloni”. E’ un vecchio mercante, spesso ricco, ma se completamente in rovina diventa Pantalon de’ Bisognosi; è facile immaginarlo in piazza San Marco con babbucce dalla punta all’insù, un lungo mantello, una maschera nera con il naso adunco e una curiosa barbetta appuntita, intento a contrattare prestiti con usura. In famiglia è autoritario e brontolone; nonostante gli acciacchi è capace di goffe avances amorose rivolte a giovani donne dalle quali ... finisce beffato . Goldoni trasformò il primitivo carattere, di Pantalone, avido e nemico della gioventù, in un personaggio più bonario e di buonsenso che riesce a contrastare la spregiudicatezza dei giovani. Pantalone fa parte di una compagnia di maschere comiche e ci fa ridere per le sue risse, per le dispute assurde in cui si immischia e per tutti i malanni che gli cascano addosso.
|